Podcast Radio PodcastRadio
  • Podcast
  • 24 Nuovi podcast
  • Radio
  • Video
  • Aggiungere uno podcast
  • Cookies
...
Un libro tira l'altro

Un libro tira l'altro

Radio 24

Ascoltare
Scaricare

Alla scoperta di classici e delle nuove uscite letterarie, selezionate per gli ascoltatori da Salvatore Carrubba, attraverso percorsi tematici e le voci di autori e scrittori. In chiusura di ogni puntata "il confettino": il libro della settimana da leggere con i ragazzi. Una volta al mese Carrubba propone, inoltre, le "interviste impossibili": i protagonisti di grandi opere e gli autori del passato prendono vita tramite la voce di personaggi caratterialmente affini.

⚡

Le parole di Papa Francesco - La questione salariale

  Ascoltare questo podcast
  Scaricare questo podcast


  Scaricare questo podcast


Descrizione :

La prima parte della puntata è dedicata ai libri scritti da e su Papa Francesco:

“Spera” di Papa Francesco e Carlo Musso, Mondadori

“Politica” di Papa Francesco, a cura di Petra Pallanch, Ave Edizioni

“Fratelli tutti” di Papa Francesco, introduzione di Bruno Forte, Scholè

“Condividete con mitezza la speranza. Commenti al Messaggio di Papa Francesco. 59ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali” a cura di Vincenzo Corrado e Stefano Pasta, Scholè

“Il Conclave e l’elezione del Papa” di Alberto Melloni, Marietti

Nella seconda parte celebriamo il 1° maggio, che ricorda la storica lotta per le 8 ore di lavoro. Parliamo con Roberto Mania ed Andrea Garnero del libro “La questione salariale” pubblicato da Egea. Gli autori spiegano come e perché l'Italia resti in coda in Europa nelle dinamiche salariali. Sul tema del lavoro anche la recensione del libro di Lia Pacelli e Rinaldo Evangelista, Lavoro e salari in Italia, Cambiamenti nell'occupazione, precarietà, impoverimento, Carocci.

I consigli per la lettura per i più giovani nel Confettino di questa settimana sono tre libri pubblicati da Adelphi, di Ruth Krauss e Maurice Sendak:

- Un buco è per scavare, Un libro di definizioni

- Io ero te e tu eri me

- Una casa per le farfalle.

Online : 19 jours fa, il 28/04/2025 01h00

Dimensione del file : 0 Mo

  • L'epoca degli scrittori5 joursL'epoca degli scrittori  Ascoltare questo podcast 
  • La Sicilia, la musica ed il mondo12 joursLa Sicilia, la musica ed il mondo  Ascoltare questo podcast 
  • Le parole di Papa Francesco - La questione salariale19 joursLe parole di Papa Francesco - La questione salariale  Ascoltare questo podcast 
  • Tra resurrezione e liberazione26 joursTra resurrezione e liberazione  Ascoltare questo podcast 
  • Einstein, oltre la fisica1 moisEinstein, oltre la fisica  Ascoltare questo podcast 
  • Cultura pop1 moisCultura pop  Ascoltare questo podcast 
  • Venezia e Casanova1 moisVenezia e Casanova  Ascoltare questo podcast 
  • La scuola economica italiana, tra Sraffa ed Einaudi1 moisLa scuola economica italiana, tra Sraffa ed Einaudi  Ascoltare questo podcast 
  • Puntata del 16/03/20252 moisPuntata del 16/03/2025  Ascoltare questo podcast 
  • Le rivoluzioni2 moisLe rivoluzioni  Ascoltare questo podcast 
  • Il Rinascimento in Italia2 moisIl Rinascimento in Italia  Ascoltare questo podcast 
  • Il maschio nella letteratura2 moisIl maschio nella letteratura  Ascoltare questo podcast 
  • I mitici anni '802 moisI mitici anni '80  Ascoltare questo podcast 
  • Sud, tra storia e futuro2 moisSud, tra storia e futuro  Ascoltare questo podcast 
  • ​Il Messico tra storia e Trump3 mois​Il Messico tra storia e Trump  Ascoltare questo podcast 
  • Economia e lavoro3 moisEconomia e lavoro  Ascoltare questo podcast 
  • La memoria e l'antisemitismo3 moisLa memoria e l'antisemitismo  Ascoltare questo podcast 
  • La metamorfosi di Milano3 moisLa metamorfosi di Milano  Ascoltare questo podcast 
  • Tra medicina e arte4 moisTra medicina e arte  Ascoltare questo podcast 
  • Betlemme, Cisgiordania4 moisBetlemme, Cisgiordania  Ascoltare questo podcast 
  • Il ritorno della storia4 moisIl ritorno della storia  Ascoltare questo podcast 
  • L'attesa del Giubileo4 moisL'attesa del Giubileo  Ascoltare questo podcast 
  • L'attualità dei classici5 moisL'attualità dei classici  Ascoltare questo podcast 
  • Notre-Dame riapre le sue porte5 moisNotre-Dame riapre le sue porte  Ascoltare questo podcast 
  • Oltre il politicamente corretto5 moisOltre il politicamente corretto  Ascoltare questo podcast 
  • Puccini a 100 anni dalla morte5 moisPuccini a 100 anni dalla morte  Ascoltare questo podcast 
  • Il ruolo della letteratura6 moisIl ruolo della letteratura  Ascoltare questo podcast 
  • Alla scoperta degli italiani6 moisAlla scoperta degli italiani  Ascoltare questo podcast 
  • Nathalie Tucci: viviamo in un mondo contradditorio dove apertura e chiusura coesistono6 moisNathalie Tucci: viviamo in un mondo contradditorio dove apertura e chiusura coesistono  Ascoltare questo podcast 





play