Il maschio nella letteratura
Descrizione :
Il maschilismo viene da lontano ed ha solide radici. Francesco Piccolo nel libro, Son qui: m’ammazzi - i personaggi maschili nella letteratura italiana (Einaudi) rilegge tredici capolavori dove i protagonisti, legittimano il mito della maschilità e della cultura virile.
Ne parliamo, nella prima parte del programma, con l'autore.
Nella seconda parte tre libri dedicati a Milano ed a Leonardo ed uno alla Groenlandia:
- Renato Ghezzi, Il duomo Un romanzo mai scritto, Meravigli
- Massimo Polidoro, Da Vinci a Milano - I migliori anni della sua vita Enrico Damiani Editore e Associati
- Gian Vico Melzi d'Eril, Leonardo insegna a dipingere, Francesco Brioschi editore.
- Knud Rasmussen, A nord di Thule, Iperborea.
Il confettino di questa settimana:
Massimo Bettetini, La bellezza all’improvviso Educare i giovani alle immagini, Ares.
Online : 1 mois fa, il 03/03/2025 00h00
Dimensione del file : 0 Mo