Podcast Radio PodcastRadio
  • Podcast
  • 24 Nuovi podcast
  • Radio
  • Video
  • Aggiungere uno podcast
  • Cookies
...
Un libro tira l'altro

Un libro tira l'altro

Radio 24

Ascoltare
Scaricare

Alla scoperta di classici e delle nuove uscite letterarie, selezionate per gli ascoltatori da Salvatore Carrubba, attraverso percorsi tematici e le voci di autori e scrittori. In chiusura di ogni puntata "il confettino": il libro della settimana da leggere con i ragazzi. Una volta al mese Carrubba propone, inoltre, le "interviste impossibili": i protagonisti di grandi opere e gli autori del passato prendono vita tramite la voce di personaggi caratterialmente affini.

⚡

La Sicilia, la musica ed il mondo

  Ascoltare questo podcast
  Scaricare questo podcast


  Scaricare questo podcast


Descrizione :

La Sicilia non soltanto è l’isola più grande del Mediterraneo e la più popolata, ma è una delle regioni italiane con la storia più antica, affascinante con annessi stereotipi e luoghi comuni.

Ne parliamo nella prima parte con Giuseppe Barone, autore del libro: L'isola-mondo, Breve storia della Sicilia, Laterza.

Nella seconda parte sulla Sicilia e su alcune sue icone artistiche e letterarie, come Leonardo Sciascia, Vitaliano Brancati fino a Franco Battiato, le recensioni dei seguenti libri:

Giorgio Villani, Palermo, Franco Maria Ricci editore

Elvira Seminara, In Sicilia con Franco Battiato, Giulio Perrone editore

Giordano Casiraghi, All’essenza, Mondadori

Silvana la Spina, Un rebus per Leonardo Sciascia, Marsilio

Vitaliano Brancati, Don Giovanni in Sicilia, Feltrinelli.

A duecento anni dalla morte di Antonio Salieri, considerato a torto l'avvelenatore di Mozart per l'invidia nei suoi confronti, la recensione del libro di Ernesto Monsalve, Antonio Salieri, l’uomo che non uccise Mozart, Ares.

Per i più piccoli, il Confettino di questa settimana è: Monica Ruffino, La casa delle ninfee, Glifo.

Online : 3 mois fa, il 05/05/2025 01h00

Dimensione del file : 0 Mo

  • Turismo letterario5 joursTurismo letterario  Ascoltare questo podcast 
  • Puntata del 10/08/202512 joursPuntata del 10/08/2025  Ascoltare questo podcast 
  • Alla ricerca del Sud perduto19 joursAlla ricerca del Sud perduto  Ascoltare questo podcast 
  • Alla scoperta del Vangelo di Marco26 joursAlla scoperta del Vangelo di Marco  Ascoltare questo podcast 
  • Il senso del viaggio1 moisIl senso del viaggio  Ascoltare questo podcast 
  • Dal turismo all'overtourism1 moisDal turismo all'overtourism  Ascoltare questo podcast 
  • Europa romana1 moisEuropa romana  Ascoltare questo podcast 
  • Conoscere l'economia per decidere1 moisConoscere l'economia per decidere  Ascoltare questo podcast 
  • La storia dei numeri2 moisLa storia dei numeri  Ascoltare questo podcast 
  • ​Gli alberi e la storia2 mois​Gli alberi e la storia  Ascoltare questo podcast 
  • La crisi globale e l'Europa2 moisLa crisi globale e l'Europa  Ascoltare questo podcast 
  • Alla vigilia del 2 giugno2 moisAlla vigilia del 2 giugno  Ascoltare questo podcast 
  • Il destino di Venezia e Napoli2 moisIl destino di Venezia e Napoli  Ascoltare questo podcast 
  • Democrazia e libertà3 moisDemocrazia e libertà  Ascoltare questo podcast 
  • Puntata del 18/05/20253 moisPuntata del 18/05/2025  Ascoltare questo podcast 
  • L'epoca degli scrittori3 moisL'epoca degli scrittori  Ascoltare questo podcast 
  • La Sicilia, la musica ed il mondo3 moisLa Sicilia, la musica ed il mondo  Ascoltare questo podcast 
  • Le parole di Papa Francesco - La questione salariale3 moisLe parole di Papa Francesco - La questione salariale  Ascoltare questo podcast 
  • Tra resurrezione e liberazione4 moisTra resurrezione e liberazione  Ascoltare questo podcast 
  • Einstein, oltre la fisica4 moisEinstein, oltre la fisica  Ascoltare questo podcast 
  • Cultura pop4 moisCultura pop  Ascoltare questo podcast 
  • Venezia e Casanova4 moisVenezia e Casanova  Ascoltare questo podcast 
  • La scuola economica italiana, tra Sraffa ed Einaudi5 moisLa scuola economica italiana, tra Sraffa ed Einaudi  Ascoltare questo podcast 
  • Puntata del 16/03/20255 moisPuntata del 16/03/2025  Ascoltare questo podcast 
  • Le rivoluzioni5 moisLe rivoluzioni  Ascoltare questo podcast 
  • Il Rinascimento in Italia5 moisIl Rinascimento in Italia  Ascoltare questo podcast 
  • Il maschio nella letteratura5 moisIl maschio nella letteratura  Ascoltare questo podcast 
  • I mitici anni '806 moisI mitici anni '80  Ascoltare questo podcast 
  • Sud, tra storia e futuro6 moisSud, tra storia e futuro  Ascoltare questo podcast 
  • ​Il Messico tra storia e Trump6 mois​Il Messico tra storia e Trump  Ascoltare questo podcast 





play