Cultura pop
Descrizione :
Nella prima parte della trasmissione con Lorenzo Luporini, autore, con il compianto Fausto Colombo, del libro Una storia in comune (Mondadori), andiamo alla scoperta delle radici della cultura popolare dell'ultimo.
Nella seconda parte due temi che costituiscono una parte importante della cultura popolare, il cinema e la cucina con le recensioni ai seguenti libri:
- Alberto Anile, L'ultimo Don Camillo, Minimum fax
- Alessandro Gnocchi, Giovannino Guareschi, Una vita controcorrente, edizioni Ares
- Paolo Speranza, C’eravamo tanto amati, Gremese
- Giampiero Frasca, Frankenstein junior di Mel Brooks, Gremese
- Giulia Ceirano – Viola Bartoli, Il cinema in cucina, hoppípolla edizioni
- Mauro Bassini, Non c’è più gusto. Il tentato suicidio della cucina italiana, Minerva.
Ad ottanta anni dalla morte per impiccagione di Dietrich Bonhoeffer nel campo di concentramento di Flossenbürg, due libri di Fulvio Ferrario per ricordarlo:
- Dietrich Bonhoeffer. Un profilo, Claudiana
- Gli scritti dal carcere di Bonhoeffer, Claudiana.
Il confettino è dedicato al cinema:
- Maria Scoglio Lisa Riccardi e Anna Rizzi, Il cinema spiegato ai bambini e alle bambine, Beccogiallo.
Online : 17 jours fa, il 07/04/2025 01h00
Dimensione del file : 0 Mo