EUROREPORTAGE - Elezioni in Germania: una Grosse Koalition per fare ripartire il progetto politico europeo? di Sergio Nava
Descrizione :
Le elezioni tedesche hanno fatto riportato chiarezza politica a Berlino, dopo il fallimento della precedente "coalizione semaforo". La Cdu di Merz vince ma non stravince, l'estrema destra Afd raddoppia i consensi, l'Spd del cancelliere uscente Scholz crolla ai minimi storici ma verrà necessariamente coinvolta nel prossimo esecutivo, per mancanza di alternative. E stavolta come junior partner.
Al di là del forte incremento dell'estrema destra, una probabile Grosse Koalition Cdu-Spd riporta due partiti tradizionalmente europeisti al comando, quattro anni dopo l'ultimo esecutivo Merkel.
In tempi geopoliticamente difficili per l'Europa, potrà un Governo Merz fornire nuova forza all'UE, magari ripristinando il tradizionale asse franco-tedesco, sbiadito durante la coabitazione Macron-Scholz? E come, concretamente?
In questo Euroreportage da Berlino Sergio Nava racconta i giorni del voto tedesco ed esplora i riflessi di queste elezioni sulle politiche europee, insieme a politici, analisti, economisti, esperti ed elettori ai seggi.
Online : 1 mois fa, il 01/03/2025 09h30
Dimensione del file : 0 Mo
4 joursScolacium. In Calabria l'eco di antiche civiltà nel punto più stretto d'Italia - di Simona Gambaro Ascoltare questo podcast
11 joursNarco-sottomarini e sequestri record, la Spagna al centro dei traffici di cocaina - di Mario Magarò Ascoltare questo podcast
12 joursEUROREPORTAGE - Un Brexit Reset per le relazioni economiche e commerciali tra Regno Unito e Unione Europea? - di Sergio Nava Ascoltare questo podcast
18 joursApple academy: sviluppare il talento per il territorio - di Laura Viggiano Ascoltare questo podcast
19 joursStarmer l’europeista riluttante. La Brexit deve funzionare - di Giorgia Scaturro Ascoltare questo podcast
25 joursEUROREPORTAGE - Brexit Reset: Unione europea e Gran Bretagna più vicine sull'onda di Trump - di Sergio Nava Ascoltare questo podcast
26 joursRegno Unito, a 'ticket to ride' non basta più - di Giorgia Scaturro Ascoltare questo podcast
1 moisPuntata del 23/03/2025 Ascoltare questo podcast
1 moisColtello, la rabbia dei giovani - di Teresa Trillò Ascoltare questo podcast
1 moisPuntata del 22/03/2025 Ascoltare questo podcast
1 moisPrimavera: il risveglio anche in città - di Roberta Pellegatta Ascoltare questo podcast
1 moisIbrido sommerso. Nel Mar Baltico si combatte la guerra dei cavi - di Cristina Carpinelli Ascoltare questo podcast
1 moisEUROREPORTAGE - Elezioni in Germania: una Grosse Koalition per fare ripartire il progetto politico europeo? di Sergio Nava Ascoltare questo podcast
2 moisTre anni di guerra in Ucraina. E ora la variabile Trump - di Gigi Donelli Ascoltare questo podcast
2 moisResta il liceo la scelta preferita dagli studenti, ma triplicano le iscrizioni ai percorsi tecnico-professionali 4+2 - di Maria Piera Ceci Ascoltare questo podcast
2 moisVerso il Festival. Casa Sanremo, parola ai giovani - di Livia Zancaner Ascoltare questo podcast
2 moisCasal di Principe, le ville della Camorra - di Angelo Mincuzzi Ascoltare questo podcast
2 moisL’orrore della shoa nel racconto degli studenti ad Auschwitz - di Maria Piera Ceci Ascoltare questo podcast
3 moisMirafiori, gli ultimi operai - di Luca Benecchi Ascoltare questo podcast
3 moisTra Bormio e Livigno, la Valtellina guarda ai Giochi 2026 - di Dario Ricci Ascoltare questo podcast
3 moisPuntata del 26/12/2024 Ascoltare questo podcast
4 moisEuroreportage - Ue, crisi antiche per istituzioni rinnovate - di Sergio Nava Ascoltare questo podcast
4 moisAlberi e clima: a che punto siamo? - di Roberta Pellegatta Ascoltare questo podcast
4 moisProfessionisti della terra, sempre più donne in campo - Di Rosanna Magnano Ascoltare questo podcast
4 moisCop29, a Baku firmata una polizza per il futuro dell’umanità - di Laura Bettini Ascoltare questo podcast
5 moisLe parole contano. Contro la violenza sulle donne - di Livia Zancaner Ascoltare questo podcast
5 moisLeggi razziali alla Sapienza. Docenti e allievi espulsi nel ‘38 - di Elisabetta Fiorito Ascoltare questo podcast
5 moisGiulia Cecchettin. Il prima e il dopo - di Livia Zancaner Ascoltare questo podcast
5 moisSempre più giovane, sempre più internazionale: l'audiovisivo italiano viaggia nel mondo - di Marta Cagnola Ascoltare questo podcast
5 moisGiordania: sull’altra sponda del fiume - di Andrea Macchioni Ascoltare questo podcast
6 moisL'oro dei narcos e la risposta dell'Europa - di Mario Magarò Ascoltare questo podcast
6 moisLa comunità ebraica ad un anno dal 7 ottobre tra guerra in Medioriente e rigurgito dell'antisemitismo - di Elisabetta Fiorito Ascoltare questo podcast