Podcast Radio PodcastRadio
  • Podcast
  • 24 Nuovi podcast
  • Radio
  • Video
  • Aggiungere uno podcast
  • Cookies
...
Reportage

Reportage

Radio 24

Ascoltare
Scaricare

Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione a raccontare l'Europa che verrà, attraverso i reportage realizzati in collaborazione con la rete EuranetPlus. A cura di Anna Migliorati.

⚡

Simboli al Vento. Un Viaggio nel Mondo delle Bandiere - di Andrea Macchioni

  Ascoltare questo podcast
  Scaricare questo podcast


  Scaricare questo podcast


Descrizione :

Cosa racconta davvero una bandiera? Da semplici oggetti di design a controversi simboli identitari, le bandiere sono ovunque: nei cortei, sugli spalti, fuori dagli edifici pubblici. Questo reportage esplora il significato profondo dei vessilli, attraverso la voce di esperti come Pier Paolo Lugli del CISV e Michael Green di “Flags For Good”, e ci porta fino a Brescia, nel cuore della manifattura artigianale di Bandiere.it. Tra identità collettive fragili, trend politici, codici legali e tentativi di inclusività globale come la bandiera della Terra o quella dell'Unione Europea, scopriamo come un semplice pezzo di stoffa riesca a riassumere la complessità delle identità personali. Un viaggio tra orgoglio, tensioni e speranze sventolate al vento.

Online : 19 heures fa, il 26/07/2025 10h30

Dimensione del file : 0 Mo

  • Simboli al Vento. Un Viaggio nel Mondo delle Bandiere - di Andrea Macchioni19 heuresSimboli al Vento. Un Viaggio nel Mondo delle Bandiere - di Andrea Macchioni  Ascoltare questo podcast 
  • Faccine in codice: il linguaggio della camorra nell'era social - di Ivan Torneo6 joursFaccine in codice: il linguaggio della camorra nell'era social - di Ivan Torneo  Ascoltare questo podcast 
  • La guerra di Gaza che rischia di travolgere Israele - di Valentina Furlanetto7 joursLa guerra di Gaza che rischia di travolgere Israele - di Valentina Furlanetto  Ascoltare questo podcast 
  • Check point Kabul  - di Cristina Carpinelli13 joursCheck point Kabul - di Cristina Carpinelli  Ascoltare questo podcast 
  • Nei villaggi della Cisgiordania, tra violenze e minacce dei coloni - di Valentina Furlanetto14 joursNei villaggi della Cisgiordania, tra violenze e minacce dei coloni - di Valentina Furlanetto  Ascoltare questo podcast 
  • ​Libera circolazione, ma attenti ai prezzi di Gigi Donelli e Giulia Cannizzaro20 jours​Libera circolazione, ma attenti ai prezzi di Gigi Donelli e Giulia Cannizzaro  Ascoltare questo podcast 
  • EUROREPORTAGE - L'Europa al bivio della storia. Tra Vertice Nato e Consiglio Europeo - di Sergio Nava27 joursEUROREPORTAGE - L'Europa al bivio della storia. Tra Vertice Nato e Consiglio Europeo - di Sergio Nava  Ascoltare questo podcast 
  • Europa senza frontiere: Schengen al banco di prova - di Gigi Donelli e Giulia Cannizzaro28 joursEuropa senza frontiere: Schengen al banco di prova - di Gigi Donelli e Giulia Cannizzaro  Ascoltare questo podcast 
  • Restare o tornare nei borghi dell’Appennino distrutti dal terremoto del 2016 - Di Maria Piera Ceci1 moisRestare o tornare nei borghi dell’Appennino distrutti dal terremoto del 2016 - Di Maria Piera Ceci  Ascoltare questo podcast 
  • Estate: dalle piante mediterranee il giardino del futuro - di Roberta Pellegatta1 moisEstate: dalle piante mediterranee il giardino del futuro - di Roberta Pellegatta  Ascoltare questo podcast 
  • Orlov, russi  liberi, destino senza patria - di Gigi Donelli1 moisOrlov, russi liberi, destino senza patria - di Gigi Donelli  Ascoltare questo podcast 
  • Figli Nostri.  Chi sono i giovani detenuti in Italia - di Livia Zancaner1 moisFigli Nostri. Chi sono i giovani detenuti in Italia - di Livia Zancaner  Ascoltare questo podcast 
  • Garaguso, quando la transizione si fa modello - di Simona Gambaro1 moisGaraguso, quando la transizione si fa modello - di Simona Gambaro  Ascoltare questo podcast 
  • Il mio amico Papa. La parola a chi lo conosce - di Catia Caramelli1 moisIl mio amico Papa. La parola a chi lo conosce - di Catia Caramelli  Ascoltare questo podcast 
  • ​Meno nati, più pensionati: l'equazione impossibile della previdenza italiana - di Ivan Torneo1 mois​Meno nati, più pensionati: l'equazione impossibile della previdenza italiana - di Ivan Torneo  Ascoltare questo podcast 
  • Balaklya, terre nere nella zona grigia - di Gigi Donelli2 moisBalaklya, terre nere nella zona grigia - di Gigi Donelli  Ascoltare questo podcast 
  • Oncologia, un successo da preservare - di Barbara Gobbi e Rosanna Magnano2 moisOncologia, un successo da preservare - di Barbara Gobbi e Rosanna Magnano  Ascoltare questo podcast 
  • Sicurezza: il dilemma della difesa comune - di Gigi Donelli & Giulia Cannizzaro2 moisSicurezza: il dilemma della difesa comune - di Gigi Donelli & Giulia Cannizzaro  Ascoltare questo podcast 
  • Dipendenze al femminile, viaggio nella Cooperativa Dianova - di Livia Zancaner2 moisDipendenze al femminile, viaggio nella Cooperativa Dianova - di Livia Zancaner  Ascoltare questo podcast 
  • Puntata del 04/05/20252 moisPuntata del 04/05/2025  Ascoltare questo podcast 
  • Dallo spazio al cuore delle foreste: la missione Biomass - di Chiara Albicocco2 moisDallo spazio al cuore delle foreste: la missione Biomass - di Chiara Albicocco  Ascoltare questo podcast 
  • Puntata del 03/05/20252 moisPuntata del 03/05/2025  Ascoltare questo podcast 
  • “Il Papa che viene dalla fine del mondo” - di Mauricio Monte3 mois“Il Papa che viene dalla fine del mondo” - di Mauricio Monte  Ascoltare questo podcast 
  • “Una settimana senza Francesco” - di Catia Caramelli3 mois“Una settimana senza Francesco” - di Catia Caramelli  Ascoltare questo podcast 
  • Scolacium. In Calabria l'eco di antiche civiltà nel punto più stretto d'Italia - di Simona Gambaro3 moisScolacium. In Calabria l'eco di antiche civiltà nel punto più stretto d'Italia - di Simona Gambaro  Ascoltare questo podcast 
  • Narco-sottomarini e sequestri record, la Spagna al centro dei traffici di cocaina - di Mario Magarò3 moisNarco-sottomarini e sequestri record, la Spagna al centro dei traffici di cocaina - di Mario Magarò  Ascoltare questo podcast 
  • EUROREPORTAGE - Un Brexit Reset per le relazioni economiche e commerciali tra Regno Unito e Unione Europea? - di Sergio Nava3 moisEUROREPORTAGE - Un Brexit Reset per le relazioni economiche e commerciali tra Regno Unito e Unione Europea? - di Sergio Nava  Ascoltare questo podcast 
  • Apple academy: sviluppare il talento per il territorio - di Laura Viggiano3 moisApple academy: sviluppare il talento per il territorio - di Laura Viggiano  Ascoltare questo podcast 
  • Starmer l’europeista riluttante. La Brexit deve funzionare - di Giorgia Scaturro3 moisStarmer l’europeista riluttante. La Brexit deve funzionare - di Giorgia Scaturro  Ascoltare questo podcast 
  • EUROREPORTAGE - Brexit Reset: Unione europea e Gran Bretagna più vicine sull'onda di Trump - di Sergio Nava3 moisEUROREPORTAGE - Brexit Reset: Unione europea e Gran Bretagna più vicine sull'onda di Trump - di Sergio Nava  Ascoltare questo podcast 
  • ​​Regno Unito, a 'ticket to ride' non basta più - di Giorgia Scaturro3 mois​​Regno Unito, a 'ticket to ride' non basta più - di Giorgia Scaturro  Ascoltare questo podcast 
  • Puntata del 23/03/20254 moisPuntata del 23/03/2025  Ascoltare questo podcast 
  • Coltello, la rabbia dei giovani - di Teresa Trillò4 moisColtello, la rabbia dei giovani - di Teresa Trillò  Ascoltare questo podcast 
  • Puntata del 22/03/20254 moisPuntata del 22/03/2025  Ascoltare questo podcast 
  • Primavera: il risveglio anche in città - di Roberta Pellegatta4 moisPrimavera: il risveglio anche in città - di Roberta Pellegatta  Ascoltare questo podcast 
  • ​Ibrido sommerso. Nel Mar Baltico si combatte la guerra dei cavi - di Cristina Carpinelli4 mois​Ibrido sommerso. Nel Mar Baltico si combatte la guerra dei cavi - di Cristina Carpinelli  Ascoltare questo podcast 
  • EUROREPORTAGE - Elezioni in Germania: una Grosse Koalition per fare ripartire il progetto politico europeo? di Sergio Nava4 moisEUROREPORTAGE - Elezioni in Germania: una Grosse Koalition per fare ripartire il progetto politico europeo? di Sergio Nava  Ascoltare questo podcast 
  • ​Tre anni di guerra in Ucraina. E ora la variabile Trump - di Gigi Donelli5 mois​Tre anni di guerra in Ucraina. E ora la variabile Trump - di Gigi Donelli  Ascoltare questo podcast 
  • Resta il liceo la scelta preferita dagli studenti, ma triplicano le iscrizioni ai percorsi tecnico-professionali 4+2 - di Maria Piera Ceci5 moisResta il liceo la scelta preferita dagli studenti, ma triplicano le iscrizioni ai percorsi tecnico-professionali 4+2 - di Maria Piera Ceci  Ascoltare questo podcast 
  • ​Verso il Festival. Casa Sanremo, parola ai giovani - di Livia Zancaner5 mois​Verso il Festival. Casa Sanremo, parola ai giovani - di Livia Zancaner  Ascoltare questo podcast 
  • Casal di Principe, le ville della Camorra - di Angelo Mincuzzi5 moisCasal di Principe, le ville della Camorra - di Angelo Mincuzzi  Ascoltare questo podcast 
  • L’orrore della shoa nel racconto degli studenti ad Auschwitz - di Maria Piera Ceci6 moisL’orrore della shoa nel racconto degli studenti ad Auschwitz - di Maria Piera Ceci  Ascoltare questo podcast 
  • Mirafiori, gli ultimi operai - di Luca Benecchi6 moisMirafiori, gli ultimi operai - di Luca Benecchi  Ascoltare questo podcast 
  • Tra Bormio e Livigno, la Valtellina guarda ai Giochi 2026 - di Dario Ricci6 moisTra Bormio e Livigno, la Valtellina guarda ai Giochi 2026 - di Dario Ricci  Ascoltare questo podcast 





play