Podcast Radio PodcastRadio
  • Podcast
  • 24 Nuovi podcast
  • Radio
  • Video
  • Aggiungere uno podcast
  • Cookies
...
A conti fatti. La storia e la memoria dell'economia

A conti fatti. La storia e la memoria dell'economia

Radio 24

Ascoltare
Scaricare

"A Conti fatti, la storia e la memoria dell'economia" è il programma di Radio 24 dedicato alla storia dell'economia che punta ad approfondire argomenti, temi, spunti e riflessioni offerti dall'attualità, da libri ed eventi connessi con l'economia per andare insieme indietro nel tempo, così da ricavare spunti utili a farci meglio comprendere i fenomeni complessi con i quali ci confrontiamo quotidianamente. La storia economica è da questo punto di vista uno strumento prezioso perché ci offre importanti chiavi interpretative di lettura e rilettura del passato anche recente. Ne abbiamo più mai bisogno in questa fase di profondi e repentini cambiamenti.

⚡

2025, la questione tedesca

  Ascoltare questo podcast
  Scaricare questo podcast


  Scaricare questo podcast


Descrizione :

La Germania, il paese che dalla fine della Guerra fredda è stato il simbolo di un’Europa finalmente in pace, si trova alle prese con una «tempesta perfetta». La Germania riunificata è d’improvviso più vulnerabile e il continente fa i conti con un Paese che sta perdendo la sua capacità di imprimere una direzione all’Europa. Un tempo locomotiva d’Europa, la Germania da due anni è in recessione e ora si avvia a una svolta con il nuovo governo che il prossimo cancelliere Friedrich Merz si appresta a formare, sotto la spinta dell’emergenza imposta sul versante della sicurezza dall’offensiva di Donald Trump sul fronte della guerra in Ucraina, con l’Europa che vara un maxi piano di riarmo da 800 miliardi di euro, e la Germania si appresta ad allentare il vincolo costituzionale sul debito. Di Germania e dell’insorgere di quella che potremmo definire una “questione tedesca”, parliamo prendendo spunto da un libro pubblicato da Paesi edizioni dal titolo “Achtung, Germania in panne, che ne sarà del modello tedesco”, collana diretta da Frediano Finucci. L’autore è Alexander Privitera, senior non resident fellow presso l’American German Institut della John Hopkins University di Washington e senior fellow presso ISEA centro studi.

Online : 4 mois fa, il 23/03/2025 00h59

Dimensione del file : 0 Mo

  • Puntata del 19/07/20256 joursPuntata del 19/07/2025  Ascoltare questo podcast 
  • La spesa per la difesa (europea)6 joursLa spesa per la difesa (europea)  Ascoltare questo podcast 
  • Il sistema capitalistico del futuro13 joursIl sistema capitalistico del futuro  Ascoltare questo podcast 
  • La nascita della legge Antitrust italiana20 joursLa nascita della legge Antitrust italiana  Ascoltare questo podcast 
  • La storia della moneta27 joursLa storia della moneta  Ascoltare questo podcast 
  • La pace è eterna finché dura1 moisLa pace è eterna finché dura  Ascoltare questo podcast 
  • Business e geopolitica1 moisBusiness e geopolitica  Ascoltare questo podcast 
  • La finanziarizzazione dell'economia1 moisLa finanziarizzazione dell'economia  Ascoltare questo podcast 
  • L'Italia è davvero in declino?1 moisL'Italia è davvero in declino?  Ascoltare questo podcast 
  • 2 mois"Senza distinzione di razza"  Ascoltare questo podcast 
  • Il marketing dell’ignoranza2 moisIl marketing dell’ignoranza  Ascoltare questo podcast 
  • Energia: presente e futuro2 moisEnergia: presente e futuro  Ascoltare questo podcast 
  • Lo sviluppo del Mezzogiorno2 moisLo sviluppo del Mezzogiorno  Ascoltare questo podcast 
  • Quando scoprimmo lo spread3 moisQuando scoprimmo lo spread  Ascoltare questo podcast 
  • Salari al palo3 moisSalari al palo  Ascoltare questo podcast 
  • L'ENI di Mattei3 moisL'ENI di Mattei  Ascoltare questo podcast 
  • Le tasse necessarie3 moisLe tasse necessarie  Ascoltare questo podcast 
  • Il divario italiano3 moisIl divario italiano  Ascoltare questo podcast 
  • 2025, la questione tedesca4 mois2025, la questione tedesca  Ascoltare questo podcast 
  • La catena di smontaggio4 moisLa catena di smontaggio  Ascoltare questo podcast 
  • Il pensiero economico italiano dal dopoguerra a oggi4 moisIl pensiero economico italiano dal dopoguerra a oggi  Ascoltare questo podcast 
  • La crisi della globalizzazione4 moisLa crisi della globalizzazione  Ascoltare questo podcast 
  • Conoscere per deliberare5 moisConoscere per deliberare  Ascoltare questo podcast 
  • Il monitoraggio dei nostri conti pubblici5 moisIl monitoraggio dei nostri conti pubblici  Ascoltare questo podcast 
  • Italiane all'estero5 moisItaliane all'estero  Ascoltare questo podcast 
  • Trump sfida l'Europa5 moisTrump sfida l'Europa  Ascoltare questo podcast 
  • I conti di Israele dopo la tregua6 moisI conti di Israele dopo la tregua  Ascoltare questo podcast 
  • La questione fiscale6 moisLa questione fiscale  Ascoltare questo podcast 
  • Cattolici e Protestanti: la guerra dei trent'anni6 moisCattolici e Protestanti: la guerra dei trent'anni  Ascoltare questo podcast 





play