? Se irritabilità e nervosismo mettono a dura prova le tue giornate, contatta il mio centro psicologico per ricevere supporto: https://bit.ly/Mindcenter-yt? Ti senti mai i nervi così a fior di pelle che speri che nessuno ti parli altrimenti potresti esplodere alla prima parola? Oggi parliamo di nervosismo e irritabilità: scoprirai cause e rimedi per gestirli in maniera efficace. PARTIAMO DALLE BASI: Come si manifestano ? A livello mentale potresti sentirti più reattivo/a e sensibile agli stimoli ambientali, agitato/a e provare momenti di collera.? A livello fisico invece potresti sentire tensione muscolare, potrebbe aumentarti il battito cardiaco e potresti sperimentare sudorazione.Le 5 cause fondanti? 1. Dormire poco e male: un riposo non adeguato influisce negativamente sul tuo umore, inoltre diminuisce la tua soglia dell'attenzione e può avere altre ripercussioni.? 2. Lo stress: abbassa il tuo livello di tolleranza.? 3. La presenza di un disturbo psicologico. Nervosismo e irritabilità possono essere ritrovati in alcuni quadri particolari come quello dell'ansia generalizzata, oppure ad esempio anche nei disturbi dell'umore.? 4. Condizioni mediche specifiche come le malattie croniche.? 5. I tratti del proprio carattere.? Consigli del Mazzu per contrastarli1. Modifica le tue abitudini dove possibile. Ad esempio: dormi di più. Oppure prova a svegliarti sempre alla stessa ora o ad evitare lo smartphone prima di andare a letto.2. Trascorri del tempo all'aperto3. Pratica la mindfulness per rilassarti? Se nonostante tutti questi piccoli accorgimenti noti che la situazione non migliora, potresti provare a contattare uno specialista per un aiuto più strutturato. Puoi iniziare a prenderti cura di te già da ora contattando il mio centro MindCenter.? Intanto... segui Mindcenter su Instagram, troverai strumenti pratici e curiosità per il tuo benessere psicologico https://www.instagram.com/mindcenter.it/