Dopo un 2023 di rallentamento, il 2024 ha segnato l’inizio di una lenta ripresa per il mercato immobiliare, confermata nei primi mesi del 2025 da un incremento delle compravendite (+11,5% tendenziale nel primo trimestre del 2025), trainate soprattutto dagli acquisti con mutuo (+32,7% tendenziale), grazie alla riduzione dei tassi di interesse. Tuttavia, il reale potenziale di crescita delle compravendite è stato ridimensionato dalla prudenza delle banche nel concedere credito. È quanto emerge dal secondo Osservatorio sul mercato immobiliare 2025 di Nomisma, presentato il 10 luglio presso la Sede di Assolombarda. Lo commentiamo in questa puntata di Due di denari con Elena Molignoni, a capo del comparto Real Estate di Nomisma. Nella prima parte della trasmissione, come ogni lunedì, ci chiediamo che settimana sarà per i mercati finanziari. MeteoBorsa affidato a Giacomo Calef, Responsabile Italia di NS Partners.